Il martirio

“Bravo Kamal, ottimo lavoro!” Shabbaz è molto soddisfatto di te. Ha detto che impari in fretta e che sei molto motivato.

Kamal sorrise, ma nella sua espressione c’era qualcosa di triste e il vecchio se ne accorse. Lo guardò e poi gli accarezzò il viso.

Continua a leggere “Il martirio”
Pubblicità

La morte sospesa

Aprii gli occhi lentamente. Era uno sforzo al limite delle mie capacità. Il soffitto di giunchi non voleva restar fermo, roteando in quel brodo caldo e appiccicoso di voci, lamenti, agonie che si nascondevano nella penombra.

La dolcezza del sonno, che per un istante m’aveva sottratto a quell’inferno, era già passata. Il mio povero corpo riprendeva a lamentarsi. Chiusi gli occhi nuovamente mentre la testa vibrava e rimbombava come se qualcuno la prendesse a calci attraverso un casco. Potevo percepire il sudore che mi avvolgeva completamente.

Continua a leggere “La morte sospesa”

Il mondo alla rovescia

La città in festa si veste di mille colori e dalle sue radici antiche fioriscono nuove gemme.

S’appende a capo chino il mondo vecchio, una volta ancora. E forse per una volta lo guardiamo nel verso giusto. Un popolo in maschera, che anarchico acclama un re che non è che un ubriacone di carta. Un corteo di draghi, mostri, deformi, pagliacci, tristi Pierrot e radiosi paradossi. La tradizione antica della libertà che si mostra. E quanta verità negli sguardi coperti di trucco, negli uomini coi tacchi a spillo, nei vecchi che danzano come fanciulli, nei bambini festanti.

Uno spazio e un tempo che esistono solo in quella stanza segreta dove si trovano le emozioni, e non c’è posto per la materia, ma solo per i sogni. Un mondo nudo senza vergogna, che ha gettato a mare ogni sovrastruttura.

Estate

Il sole si specchia e si confonde nel bianco del mio libro, avvolge la spiaggia di ardente calore.
Il mare canta la sua eterna nenia, assonnato e placido. Figure aliene e pacchiane invadono la spiaggia, coi loro grandi borsoni colorati. Un bambino gioca scavando la sabbia, rapito nell’estasi della materia e dell’invenzione.  
Al bar tribù di ragazzi carichi pieni di energia intrecciano amori immaturi come ciuffi di alghe verdi straccate dal mare.
Un vecchio sta immobile al sole e anziane signore chiacchierano tra loro.
Ci guardano i monti martiri del marmo. Osservano il mare, accarezzano il cielo.
Come ombre passano i figli sfortunati di questo mondo ingiusto, in cerca di un po’ della nostra abbondanza. Coloro che nacquero dal lato sbagliato d’un confine o d’un sistema.
La brezza culla i miei pensieri mentre io, spettatore distratto, scruto una nuvola altissima. Sembra non dover mutare mai, come una pennellata nel cielo. Invece è effimera come l’attimo che chiamiamo felicità.

A child was born

Il bambino dormiva spossato dopo tanto pianto. La faccina era tutta rossa, ancora imbronciata, con gli occhietti chiusi stretti stretti in un sonno profondo. Era tutto avvolto in una coperta, con una manina che spuntava fuori, chiusa in un pungo come a difendersi da quel mondo esterno in cui si era improvvisamente trovato. Un piccolo fagottino innocente, stretto al seno della madre. Lei, giovanissima, poco più di una ragazzina. Il volto sconvolto dalla fatica del parto, e tuttavia incredibilmente sereno. Una serenità che solo le madri conoscono, quando per la prima volta stringono a sé le proprie creature.

Continua a leggere “A child was born”