Il Natale più bello

Certe volte capita che in mare si scatenino tempeste improvvise, che neanche i più esperti marinai sono in grado di prevedere. Il vento comincia a soffiare con una forza inattesa, le onde si alzano, le correnti si fanno impetuose, la pioggia sferza la nave e i fulmini precipitano ruggendo. L’equipaggio, colto alla sprovvista, si affanna a mettere in sicurezza le vele e il timone, ma la forza bruta degli elementi spezza gli alberi e manda gli uomini alla deriva, verso una sorte incerta.

Continua a leggere “Il Natale più bello”

Miriordo (un amarcord di provincia) – Parte 1: Ode alla mia famiglia

Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto… correvo dietro ai cani…” [1]

L’immenso Fabrizio De André è stato sicuramente uno dei più grandi poeti italiani del ‘900, e infatti non molti avrebbero potuto descrivere così bene la mia spensierata infanzia di provincia. Con poche parole, senza neppure conoscermi e, per di più, anni prima che nascessi.

Davvero mi innamoravo di tutto, perché ero un bambino curioso e felice. Già cresceva in me quella passione che mi avrebbe portato a diventare uno scienziato, e uno scrittore. Due cose solo apparentemente lontane, ma in realtà più simili di quanto non si pensi. Infatti mentre nei miei lunghi studi di chimica ho imparato a capire la materia, scrivendo imparo adesso a capire la mia anima. È la stessa curiosità che mi spinge.

Continua a leggere “Miriordo (un amarcord di provincia) – Parte 1: Ode alla mia famiglia”