Welcome2Lucca è un ambizioso progetto che si pone come punto di riferimento per turisti e cittadini desiderosi di scoprire e vivere a pieno questa meravigliosa città.
Oltre ad offrire numerosi tour guidati e altri servizi, mette gratuitamente a disposizione di tutti un ricco blog che vi guiderà tra le curiosità e le ricchezze di Lucca.
I miei articoli per Welcome2Lucca:
- Viareggio 1930: la festa delle pisalanche
- Una gita al Parco Fluviale
- La Repubblica di Viareggio – Le tre Giornate Rosse del 1920
- Due anni ai confini del mondo: la mia esperienza a Bagni di Lucca
- Il Castello di Viareggio – Alla ricerca di un tesoro perduto
- C’era una volta il tram
- Marina di Lucca – Storia semiseria di uno sfottò inventato ma non troppo
- La strage di Querceta: intervista ad Angelo Michele Lombardi
- Siamo in cocci… Sognando i ciottorini a Viareggio
- Come si evitò l’Eccidio di Viareggio nel 1944
- Guida galattica al vero Cacciucco Viareggino
- Il ponte di Sant’Ansano – La grande storia di un monumento secondario
- Viareggio multietnica – Da Lord Byron alla piccola Soho di Via Mazzini
- La Pineta di Levante: cuore selvaggio di Viareggio
- Torre del Lago Puccini: splendore e declino della (ex) capitale LGBT d’Italia
- Miriordo, da bamboretto… – Le scuole Pascoli a Viareggio
- Le antiche vie d’acqua di Viareggio – Scorci nascosti tutti da scoprire
- Viareggio e l’arte urbana: da Menghino alla street art della piccola Brick Lane di Via Ponchielli
- La Pineta di Ponente: il piccolo Central Park di Viareggio
- La Migliarina – Storia di un nuovissimo quartiere fondato dagli Etruschi
- La Chiesina dei Pescatori di Viareggio – Piccolo gioiello di pace fuori dagli itinerari turistici
- Le Baldorie – antica tradizione viareggina da salvare
- Viareggio misteriosa: folletti, sirene e fantasmi
- Viareggio horror: quel lotto maledetto su cui nessuno vuol costruire
- Riordi d’un viareggino… La chiesa di San Paolino a Viareggio
- Se la mi’ nonna aveva le rote – Storia della Viareggio che non fu
- Viareggio-Camaiore: il derby della scarpaccia
- Quando Viareggio adottò il Tricolore Italiano prima dell’Italia
- Viareggio occulta e la porta alchemica
- Il misterioso laghetto di Montramito
- Viareggini nel mondo – Storia dell’emigrazione cittadina
- Viareggio noir – Storia criminale della città
- La Viareggio segreta delle logge massoniche
- Il tram a Viareggio
- Breve storia della Viareggio industriale
- Internati ed eroi: storie straordinarie di viareggini ordinari
- Viareggio la musa – La città che ha incantato gli artisti
- Viareggio ebraica e l’antica sinagoga di Via Fratti
- Piazza Ragghianti a Viareggio
- La Biblioteca Comunale “G. Marconi” di Viareggio
- Viareggio, provincia di Pisa
- Il festival perduto: quando Sanremo era Viareggio
- Piccola storia della Viareggio protestante
- San Paolino – Una chiesa introversa
- The Greater Viareggio
- Le antiche ricette proibite della cucina viareggina
- La cucina viareggina, un tesoro da salvare
- Viareggio, terra del diavolo
- Le suore mantellate a Viareggio